Il Sistro riprodotto è ispirato ad un reperto di epoca Tolemaica. XXVI Dinastia, esposto presso le sale della collezione egizia[…]
segui..
Il Sistro riprodotto è ispirato ad un reperto di epoca Tolemaica. XXVI Dinastia, esposto presso le sale della collezione egizia[…]
segui..Replica di cista etrusca in bronzo tipo “Certosa”. Datazione: ultimo quarto del V sec.a.C. …Il corredo si compone di bronzi[…]
segui..Specchio etrusco in bronzo realizzato con metodo di incisione,punzonatura e bulinatura. Datazione del reperto: ultimo quarto del V sec.a.C. La[…]
segui..Lo strigile (in greco στλέγγις) era uno strumento in metallo impiegato nell’antichità, alle terme o in palestra, per detergere dal[…]
segui..Realizzazione di una cimasa di candelabro in ferro con innesto a spina. Stelo a sezione rettangolare da cui si dipartono[…]
segui..replica di signum in bronzo da reperto rinvenuto in Inghilterra presso il forte di Vindolanda – epoca della dinastia dei[…]
segui..IL REPERTO LA REPLICA Le parti metalliche: parti lignee: ASSEMBLAGGIO: REPLICA DECORATA CON TERRE NATURALI MISCELATE CON LATTE Il motivo[…]
segui..Riproduzione fedele di cuspide di lancia a foglia . I reperti presi a riferimento e studio appartengono al corredo tombale[…]
segui..Replica di specchio in bronzo da reperto ( tomba femminile 101 probabilmente a incinerazione- necropoli di MonteTamburino – MonteBibele) dal[…]
segui..