Il Sistro riprodotto è ispirato ad un reperto di epoca Tolemaica. XXVI Dinastia, esposto presso le sale della collezione egizia[…]
segui..
Il Sistro riprodotto è ispirato ad un reperto di epoca Tolemaica. XXVI Dinastia, esposto presso le sale della collezione egizia[…]
segui..Nuove prospettive da Cerveteri a Tarquinia In occasione della mostra inaugurata a Tarquinia e Cerveteri il 25 luglio 2019 dal[…]
segui..Replica di cista etrusca in bronzo tipo “Certosa”. Datazione: ultimo quarto del V sec.a.C. …Il corredo si compone di bronzi[…]
segui..Specchio etrusco in bronzo realizzato con metodo di incisione,punzonatura e bulinatura. Datazione del reperto: ultimo quarto del V sec.a.C. La[…]
segui..Programma dell’evento: “Alla bottega di Efesto” (collaborazione tra gli archeologi dell’Ass. Arc.a Monte Bibele, il Maestro di lavorazione di metalli[…]
segui..Modena – 11 ottobre 2015 Incontro in museo e presentazione dello studio sulla scoperta del decoro del fodero di Saliceta[…]
segui..Esposizione di spade con foderi gallici presso le sale del museo archeolgico “Luigi Fantini”- Buona parte delle repliche sono riferite[…]
segui..Riproduzione fedele di cuspide di lancia a foglia . I reperti presi a riferimento e studio appartengono al corredo tombale[…]
segui..