Il Sistro riprodotto è ispirato ad un reperto di epoca Tolemaica. XXVI Dinastia, esposto presso le sale della collezione egizia[…]
segui..
Il Sistro riprodotto è ispirato ad un reperto di epoca Tolemaica. XXVI Dinastia, esposto presso le sale della collezione egizia[…]
segui..Nuove prospettive da Cerveteri a Tarquinia In occasione della mostra inaugurata a Tarquinia e Cerveteri il 25 luglio 2019 dal[…]
segui..Replica di cista etrusca in bronzo tipo “Certosa”. Datazione: ultimo quarto del V sec.a.C. …Il corredo si compone di bronzi[…]
segui..Da pochi giorni il sito web del progetto “HEPHESTUS” è stato ristrutturato e cambia piattaforma. Non abbiamo più l’età per[…]
segui..Articolo sulla rivista “Archeologia Viva” dal titolo “Le temibili spade dei Celti” estratto in PDF
segui..Un esempio di archeologia ricostruttiva: le armi del guerriero di Ceretolo La sala XI del Museo Archeologico di Bologna raccoglie[…]
segui..Spada con fodero tb. 1877-1 Ceretolo sec. quarto del III° sec. a.C. Ricostruzione di spada con fodero da reperto tb.[…]
segui..Spada con fodero tb. 126 necropoli Montetamburino Datazione: IV° sec. a.C. Ricostruzione di spada con fodero da reperto tb. 126[…]
segui..La stipe votiva (tratto da Alma Mater Studiorum – Università di Bologna) Le campagne di scavo degli anni 1993-95 hanno[…]
segui..